Mikel Landa è tra coloro che escono meglio dalla quarta tappa del Giro d’Italia 2021. Il capitano della Bahrain Victorious ha attaccato sull’ultimo GPM di giornata di Colle Passerino dopo che la sua squadra ha lavorato tenendo alta l’andatura in testa al gruppo per molti chilometri. Il ritmo dei suoi compagni di squadra ha messo in difficoltà alcuni dei big, soprattutto João Almeida, e l’azione dello scalatore basco ha selezionato ulteriormente il gruppo dei migliori. Alla fine è giunto sul traguardo di Sestola insieme a Egan Bernal, Giulio Ciccone, Aleksandr Vlasov e Hugh Carthy, riuscendo a guadagnare su tutti gli altri uomini di classifica.
“È stato tutto il giorno su e giù, e anche il tempo ha reso difficile la corsa. Alla fine, ho guardato i miei rivali e non ho visto belle facce intorno a me, quindi ci ho provato – le parole del corridore basco dopo il traguardo – Dopo la tappa posso sorridere, ma a 20 chilometri dal traguardo non sorridevo per niente. Spero di recuperare un po’ e poi dovremo affrontare di nuovo tappe impegnative nei prossimi giorni”.
Tirreno-Adriatico 2025, Mikel Landa e Paul Magnier per guidare la Soudal
4 Marzo 2025, 12:25
Strade Bianche 2025, l’esordiente Mikel Landa guida la Soudal: “Sono emozionato e sarò nervoso, ma farò del mio meglio”
12 Gennaio 2025, 11:55
Soudal Quick-Step, Mikel Landa tra presente e futuro: “Vorrei correre il Mondiale. Per il 2026 mi siederò a parlare con la squadra, ma sono fiducioso”
11 Gennaio 2025, 19:48
Soudal Quick-Step, Mikel Landa ha “una gran voglia di tornare al Giro d’Italia – In passato ci sono andato molto forte, ma, per un motivo o per un altro, non ho mai potuto lottare per vincere”